"Non camminare dietro a me, potrei non condurti. Non camminarmi davanti, potrei non seguirti. Cammina soltanto accanto a me e sii mio amico".
È stata questa la sensazione che abbiamo provato domenica, alla presentazione del Cammino dei Sette Vulcani che si è tenuta a Crespadoro: quella di essere a casa, circondati da amici e persone che ti vogliono bene e che con la loro compagnia ti riempiono il cuore di positività e di entusiasmo per continuare a "marciare", zaino in spalla, lungo le strade del nostro percorso.
Grazie a tutti i partecipanti che hanno riempito la sala con la loro presenza numerosa e curiosa, e grazie davvero di cuore a chi ha reso possibile questa bellissima giornata: in primis l'amministrazione comunale di Crespadoro, che ci ha accolti con grande affetto e generosità e che ci ha mostrato di tenerci davvero tanto a realizzare questa giornata, e un grazie enorme al Gruppo Biblioteca che ha curato in ogni dettaglio la presentazione e l'accoglienza dei presenti, oltre al fantastico rinfresco post-ciacole 😬.
Sono tutte persone con cui esiste un rapporto di amicizia consolidato nel tempo, e che in questa occasione si sono dimostrate una volta in più speciali...quindi lo ripetiamo ancora: GRAZIE! Grazie al profe Gianni Confente, come sempre narratore impeccabile e coinvolgente, ed al nostro ruggente Lucio per aver allietato la sala con la sua chitarra; grazie a tutti gli amici che ci hanno fatto compagnia. Ora il Cammino prosegue, e noi vi aspettiamo lungo la strada e alle prossime occasioni che avremo per farvelo conoscere e raccontare!!!
Il Cammino dei Sette Vulcani sbarca in città!
Il 28 novembre, abbiamo fatto la presentazione del Cammino alla sede del Gruppo di Acquisto Sociale Gigi Piccoli, zona Porta Vescovo a Verona.
L’occasione è stata importante, per divulgare anche in città questo nostro "neonato" percorso.
La cinquantina di persone presenti si è mostrata molto attenta e interessata e ci ha successivamente fatto diverse domande, incuriosita sia da come è nata l’idea in sé, che dei sentieri, le contrade, i paesaggi.
Ringraziamo i ragazzi del Gigi Piccoli, sempre molto attivi in città con il Mercato a km zero e mille altre iniziative sociali, così come l’autore del sito, Franco Massalongo, che ha illustrato alla perfezione la composizione e la struttura del sito stesso!
Salvo ulteriori restrizioni, sono previste altre serate di presentazione durante l’inverno, presso le sale civiche dei Comuni interessati al percorso.
Date un’occhiata al sito, di tanto in tanto, per aggiornamenti!