DOVE DORMIRE –Accoglienza per la notte
Elenchiamo, tappa per tappa, alcune strutture ricettive presenti lungo il cammino o a fine tappa, con possibilità di pernottamento. Con alcune, abbiamo preso contatti e sono a conoscenza della nostra iniziativa. Raccomandiamo, in ogni caso, di contattarli per tempo e verificarne le disponibilità.
PARTENZA
San Giovanni Ilarione:
Agriturismo La pietra nera – 6 camere, prima colazione inclusa
Agriturismo La Frasca – 1 camera doppia e 1 matrimoniale con angolo cottura
Affittacamere Casa Maria - di Beltrame Andrè Jacopo - Via Pegnati 3 (tel. 351 9358412 - email: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.) Sito: https://www.affittacamerecasamaria.it
PRIMA TAPPA – ARRIVO A VESTENANOVA
Vestenanova:
Temporaneamente, non ci sono alloggi disponibili a fine tappa. Rivolgersi all’albergo Baita Cerato nella frazione di Bolca, per farvi venire a prendere e riportare poi al mattino, con eventuale sovraprezzo.
SECONDA TAPPA – ARRIVO A BOLCA
Bolca:
Hotel Adele (vedi camere e prezzi sul sito 045-7470004)
Albergo ristorante “Baita Cerato” (vedi camere e, prezzi sul sito 045-9586251)
TERZA TAPPA - ARRIVO A DURLO
Durlo:
Ristorante Albergo “La Betulla” Bar e ristorante aperti tutti i giorni da giugno a metà settembre; solo sabato e domenica da metà settembre a fine maggio
Albergo aperto solo da giugno a metà settembre con servizio di bed and breakfast o mezza pensione.
TELEFONO E CONTATTI: fisso e fax 0444/429377 – cellulare : 349/2419780
San Bortolo:
B&B Il Sanco https://www.ilsanco.com/
Contrada Zanco, San Bartolomeo delle Montagne (comune di Selva di Progno)
Telefono 0039 045 2457667
QUARTA TAPPA - CAMPOFONTANA
Campofontana:
Ristorante “La Montanara”, con diverse stanze 045/6510070
Albergo Trattoria “Zucchi” – 8 camere. - 045/7819001
Rifugio “Monte Torla”, - camerone con 10 posti letto a castello, soppalco in legno con 11 posti x sacco a pelo – Bagno e doccia. 340/8029769
Agriturismo L’Incanto 045/6513115
Campeggio ai Roncari, 2.5 kilometri dal paese. Chiedere alla botteghetta ai Roncari.
QUINTA TAPPA – ARRIVO A BADIA CALAVENA
Badia Calavena:
B&B Bellavista, Giazza - 3 camere matrimoniali (NO POS/CARTE) 338 322 4614
“Al Ristoro”, bar e Ostello a Badia Calavena – 20 posti letto in camerate –(verificare) 346/ 1261302
Albergo ristorante “Ca’ del Diaolo” – 9 stanze di cui 1 singola e le altre doppie o matrimoniali con possibilità di letti aggiuntivi Apertura annuale con un periodo di ferie nelle prime due settimane di gennaio: 0457810700 -349/1770794
www.ristorantecadeldiaolo.it
SESTA TAPPA – RITORNO A SAN GIOVANNI ILARIONE
Tregnago:
Azienda Agricola “La Ferraretta Bianca” . Arrivati appena fuori Contrada Rancani, (vedi descrizione tappa), deviare a destra su asfaltata verso Via Simonetti e scendere per due chilometri e mezzo, fino a Via Verdella. Sulla sinistra, trovate questa bella azienda agricola “multidisciplinare”, che dà anche disponibilità di alloggio e ristorazione. Info prenotazioni : 346/2427190.
San Giovanni Ilarione:
Alloggio La Casetta, 340 825 5490 - Contrada Menegoli 9
DOVE MANGIARE LUNGO IL PERCORSO
TAPPA 1 San Giovanni – Vestenanova
- Ristorante Pizzeria “Suan”, Via Rocolo, San Giovanni Ilarione : 045/6550257
- Bar Trattoria “ALBAROMATTO”, Via Albaromatto Vestenanova : 045/7470159
TAPPA 2 Vestenanova – Bolca
- Lungo il tragitto, non ci sono ristoranti. Con una breve deviazione, sotto la pala eolica, al crocevia di sentieri, ci si può dirigere a sinistra verso il ristorante “La Collina” di Badia Calavena 045/6510068.
TAPPA 3 Bolca-Durlo
Si incontrano un bar e due trattorie/pizzerie nella frazione di San Bortolo, poco prima di iniziare il sentiero “Vajo dell’acqua” che porta a Durlo:
- Pizzeria Trattoria “Il Re Milla” 045/6513110
- Trattoria “Alle Alpi” 045/6513013
TAPPA 4 Durlo-Campofontana
Si può sostare per mangiare nella frazione di Campofontana:
- Albergo Ristorante “La Montanara” 045/6510070
- Agriturismo con alloggio “L’Incanto”, deviando in Via Torneri 045/6513115
- Agriturismo “Bucaneve” 338/8217746
- Rifugio Monte Torla, dove si può anche dormire : 340/8029769
TAPPA 5 Campofontana-Badia Calavena
Nella frazione di Giazza:
- Osteria Ljetzan 045/7847026
- Pizzeria “Al Torrente” 045/7847091
Scendendo da Giazza verso Cà del Diaolo:
- Osteria “Alla Busa”, Località Ronche di Selva di Progno 045/7847041
- Osteria “Ai Pistori” Selva di Progno 045/7847196
- Osteria “Corbellari”
- Ristopizza Braceria “Bogon Bon”, Via Triga, Selva di Progno 340/7370684
- “Al Ristoro”, Piazza Sant’Andrea 346/1261302
- Ristorante “Cà del Diaolo”, di fine tappa : 045/7810700
TAPPA 6 Cà del Diaolo-San Giovanni Ilarione
- Lungo la tappa, ristorante “La Collina”, già incrociato con breve deviazione nella seconda tappa 045/6510068.
- AZIENDA AGRICOLA LA FERRARETTA BIANCA 346/2427190 deviando 2,5 km.da Contrada Rancani a scendere verso Via Simonetti.
Una volta ritornati a San Giovanni Ilarione, le proposte non mancano!